loader image

Pulizie e Sanificazioni Industriali




pulizie e sanificazioni industriali

La specificità delle pulizie eseguite all’interno delle industrie comportano un’organizzazione particolare e specializzata che deve tener conto delle varie e diverse lavorazioni che si svolgono all’interno. In particolare, nell’era post COVID-19 gli interventi di pulizia e successiva sanificazione, seguono rigidi protocolli di sicurezza e certificazione, per questa attività nostra azienda utilizza la tecnologia Victory.
Gli interventi di pulizia sono organizzati in modo da non recare alcun fastidio al Cliente: i nostri orari flessibili che possono coprire varie fasce orarie ci consentono di poter eseguire gli interventi ad ogni orario e in qualunque giorno, anche festivo. La nostra vasta gamma di attrezzature e macchinari specifici, ci consente di eseguire trattamenti ai vari tipi di pavimenti: dal trattamento antiscivolo per
la sicurezza dei dipendenti delle aziende, ai trattamenti per la cristallizzazione per garantire una particolare lucentezza ai pavimenti delle reception e degli uffici direzionali.
Il Cliente può essere tranquillo sotto ogni punto di vista grazie anche al nostro sistema informatico di tracciabilità degli interventi: ogni nostro Socio è dotato di un CLESS (un dispositivo personale) che funge da badge. Infatti in ogni nostro cantiere viene affisso un TAG (un piccolo gettone bianco) unico e personale. I nostri Soci tramite l’utilizzo di questi due piccoli dispositivi registrano la loro presenza durante il servizio di pulizia. Questo ci consente di tenere sotto controllo tempi e costi di ogni nostro singolo lavoro in modo da poter garantire tracciabilità di ogni intervento presso tutti i nostri cantieri. Il lavoro dei nostri Soci è tenuto costantemente sotto controllo dai nostri ispettori, che eseguono periodici e continui sopralluoghi per verificare la qualità del servizio svolto.

Scheda identificativa Impresa

Con la presente, il Geom. Alessandro Ferrari in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE
Si impegna affinché ogni prestazione e/o fornitura effettuata da AIRONE Soc.Coop. rispetti compiutamente i seguenti requisiti.

Verranno presentate prima di introdurre materiali pericolosi o comunque nocivi per l’uomo o per l’ambiente e verranno considerate nell’ambito della stesura dei piani di sicurezza. Ogni altro materiale introdotto sarà certificato non pericoloso o non nocivo con apposita dichiarazione che sottoscriveremo annualmente.

Verranno concordati, così come disposto dalle normative vigenti, prima di iniziare nostre attività con particolare attenzione a quelle che, per la modalità di effettuazione, per la tipologia delle operazioni o dei materiali impiegati o per qualsiasi altro motivo possano costituire pericolo per terzi. Saranno tenuti a disposizione in loco per la presa di visione da parte di chiunque e verranno integrati, nel piano generale di sicurezza, qualora altre organizzazioni dovessero contemporaneamente intervenire nell’area interessata.

Tutto il nostro personale impegnato in loco verrà messo al corrente, prima dell’inizio dei lavori, a nostra cura dei piani di sicurezza, dell’integrazione dei medesimi con quelli di altre organizzazioni contemporaneamente operanti, nonché dei rischi specifici connessi con l’ambiente. Analogamente sarà nostra cura procedere con i nostri subappaltatori od associati o consorziati.

Tutto il nostro personale viene formato, con appositi corsi interni e presso le aziende produttrici dei prodotti chimici utilizzati nelle lavorazioni, sui rischi connessi al loro utilizzo e sulle modalità operative di sicurezza e di rispetto dell’ambiente.

Prima dell’inizio dei lavori, (o almeno una volta all’anno in caso di prestazioni ripetitive), prenderemo atto dei rischi connessi con l’ambiente, effettueremo con Voi un apposito sopralluogo e sottoscriveremo un apposito verbale.

Laddove si configurerà un cantiere, ancorché provvisorio o limitato, lo stesso verrà da noi segnalato con appositi cartelli e delimitato visivamente con idonei mezzi. Vi sarà sempre un cartello recante l’indicazione di dove sarà reperibile il piano di sicurezza.

Il nostro intervento si configurerà sempre come “ciclo operativo” per cui il ritiro e lo smaltimento dei materiali di risulta sarà posto a nostra completa cura e responsabilità. La nostra cooperativa adotta tutte le procedure di raccolta differenziata e smaltimento previste dalle norme vigenti.

Trattamento dei dati personali

La informiamo, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e di ogni normativa comunque riconnessa ai trattamento dei dati personali, che i suoi dati saranno trattati esclusivamente dalla nostra struttura ricettiva con le finalità proprie della medesima e correlate al suo consenso.

Ai sensi delle suddette normative in ordine alla tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali acquisiti, si informa altresì:

che i dati personali sono e saranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e comunque nel rispetto della Legge, sia con sistemi automatizzati che cartacei;

che i dati personali ed il relativo trattamento non saranno oggetto di comunicazione o diffusione fuori dai casi consentiti dalla legge e avverrà con le modalità dalla stessa consentite.

In ogni caso, come previsto dalla normativa vigente, i dati comunicati potranno essere ad istanza dell'interessato, confermati, integrati, cancellati o trasformati inviando una comunicazione in tal senso diretta all'attenzione del Titolare del trattamento dei dati personali.